Archivi tag: McLaren

_M5D0798

GTWC Europe – Poker BMW in una Monza al buio

Finisce con un poker BMW la tormentata sessione di qualifica del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup.

Dopo un ritardo iniziale di 45′ per mancanza di energia elettrica presso l’Autodromo Nazionale, la direzione gara ha deciso di chiudere anticipatamente il turno per una nuova carenza prima del Q3, cancellandolo.

Pole position quindi all’equipaggio della BMW #98 del ROWE Racing, grazie alla media combinata di 1.46.274 ottenuta da Philipp Eng e Marco Wittmann.

Le GT bavaresi occupano le prime due file dello schieramento grazie alla WRT #46, terminate appena 16 millesimi dietro, in attesa dello stint di Valentino Rossi.

A seguire le altre M4 GT3 del WRT #32 di Dries Vanthoor e Sheldon van der Linde e l’altra vettura del ROWE Racing. A seguire, migliori tra le non BMW, l’Audi #25  del Saintéloc Junior Team e la Lamborghini #63 di Iron Lynx.

Al top tra i bronze la McLaren #188 del Garage 59 con Henrique Chaves, primo assoluto del Q1, che partirà in settima posizione in griglia.

Da segnalare il cambio del Balance of performance deciso nella serata di ieri che ha colpito le Mercedes e le Audi con 10 e 15kg extra rispettivamente, mentre al contrario le nuove Ferrari 296 GT3 correranno con 20 kg in meno contro i -10 kg assegnati a BMW, Lamborghini e Porsche ed i -15 kg delle McLaren.

UPDATE: BoP modificato in funzione dei risultati delle qualifiche: le BMW in gara torneranno al peso minimo precedente (+10 kg quindi rispetto a stamane), mentre alle McLaren verranno tolti 10 dei 15 kg abbuonati in precedenza. 

Lo start della 3 Ore di Monza è previsto ora per le 3.15 odierne.

Piero Lonardo

Foto: Kappae/Losi

Audi99

GTWC Europe – Pre-Qualifying Monza: Uno-due Audi con Tresor Attempto e Saintéloc

L’Audi #99 di Alex Aka/Pietro Delli Guanti/Lorenzo Patrese chiude in vetta la Pre-Qualifying della 3h di Monza del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup.

La R8 del Tresor Attempto Racing #99 iscritta in Silver Cup precede di 64 millesimi e nella graduatoria generale l’altra Audi di Patric Niederhauser /Christopher Mies /Simon Gachet (Saintéloc Junior Team #25/Audi).

Seconda fila virtuale per le due Mercedes di Timur Boguslavskiy/Raffaele Marciello/Jules Gounon  (Akkodis ASP #88/Mercedes) e Luca Stolz/Maro Engel/Fabian Schiller  (AMG Team Al Manar Racing by GetSpeed #777), che proseguono nell’ordine.

La Mercedes #57 di Winward Racing, la Ferrari #52 di AF Corse e la Porsche #24 di Car Collection Racing hanno ottenuto invece il best lap in Gold, Bronze e PRO-Am Cup.

La sessione è stata sospesa in due occasioni in seguito ad un contatto contro le barriere da parte di Valentino Rossi (WRT #46/BMW) e di un errore alla prima di Lesmo da parte della Porsche #62 del Parker Racing.

Appuntamento a domani per le qualifiche e la gara, che speriamo non inficiate dalla pioggia prevista sull’Autodromo Nazionale. La battaglia contro il cronometro inizierà alle 9.00, mentre dovremo attendere sino alle 15.00 per la partenza dell’opening round del GTWC Europe 2023.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC

Merc88

GTWC Europe – FP1 Monza: Mercedes davanti con Akkodis

Mercedes detta il passo a Monza al termine della prima sessione di prove libere della 3h di Monza del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup, appena concluse.

Timur Boguslavskiy/Raffaele Marciello/Jules Gounon #88 hanno terminato al top, precedendo di 75 millesimi l’AMG #777 di Luca Stolz/Maro Engel/Fabian Schiller (AMG Team AlManar).

Audi si colloca al terzo posto con Mattia Drudi/Ricardo Feller/Dennis Marschall  (Tresor Orange 1 #40) davanti a Russell Ward/Philip Ellis/ Indy Dontje  (Winward Racing #57/Mercedes), leader nella specifica Gold Cup.

Tra le altre categorie sono da rimarcare le migliori prestazioni di Tresor Attempto Racing #99 (Audi) e Car Collection Motorsport (Porsche #24) e Tresort Attempto Racing #66 (Audi), rispettivamente in vetta a Bronze, PRO-Am e Silver Cup.

Da segnalare infine un problema per la Porsche #62 di Parker Racing. La vettura del team britannica si è girata nella Lesmo 1, la direzione gara ha deciso di fermare il turno al fine di rimuovere l’auto dalla ghiaia.

Appuntamento nel primo pomeriggio, alle 13.40 per la Pre-Qualifying (FP2).

Luca Pellegrini

Foto: GTWC

Group

GTWC Europe – Le ultime news prima delle libere

Ultime informazioni da Monza in vista delle prove libere dell’opening round del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup.

Tutti i team hanno portato in pista la propria auto per la tradizionale foto di gruppo che precede il via della stagione agonistica. GT3, GT4 e GT2 sono state raffigurate sull’iconico rettifilo di Monza, impianto che dopo due anni torna ad accogliere il campionato continentale indetto da SRO.

Comtoyou

In pista, invece, si sono tenuti i Bronze Test. Audi ha siglato il giro migliore in 1.47.677, prestazione firmata da Comtoyou Racing con Loris Hezemans. Seconda piazza per Iron Lynx #63 (Lamborghini) , terza per Car Collection Motorsport #24 (Porsche).

Sabato a partire dalle 9.00 la FP1, mentre dovremo attendere le 13.40 per la seconda sessione di libere.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

GTWC_Start

GTWC Europe – Le novità regolamentari del 2023

Sono state rese note da SRO alcune modifiche al regolamento sportivo della serie. Iniziamo con le classi, che saranno cinque nell’Endurance e quattro nello Sprint.

Nelle competizioni di durata avremo anche la categoria PRO-Am (Platinum-Bronze-Bronze), combinazione che non rivedremo nelle restanti cinque tappe del 2023, oltre alle PRO, Gold, Silver e Bronze.

Sempre per le sole gare Endurance, a partire dall’opening round di Monza debutterà inoltre anche la specifica procedura del wave-by in regime di Safety Car.

Ad ogni vettura posizionata davanti al leader di classe sarà permesso di sorpassare ed accodarsi; il procedimento verrà posto in azione al termine della Full Course Yellow.

Aggiornamenti infine anche per la 24h di Spa con la modifica del tempo massimo di guida. Si passerà infatti dalle 14 ore massime per la maratona belga alle 11 ore, una scelta volta ad allineare l’evento con gli altri round dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli.

Riepilogo classi GTWC Europe 2023

PRO
Endurance – no limiti
Sprint – no limiti
24h Spa – no limiti

Gold Cup
Endurance – Gold-Gold-Silver
Sprint – Gold-Silver
24h Spa – Gold-Gold-Gold-Silver

Silver Cup
Endurance – Silver-Silver-Silver
24h Spa – Silver-Silver-Silver- Silver
Sprint – Silver-Silver

Bronze Cup
Endurance – Silver-Silver-Silver
24h Spa – Platino-Silver-Bronze-Silver
Sprint – Platino-Bronzo

PRO-Am
Endurance – Platinum-Bronze-Bronze
24h Spa – Platinum-Platinum-Bronze-Bronze
Sprint – non presente

Luca Pellegrini

Foto: GTWC

HPT2023

GTWC Europe – HRT svela i piloti per il 2023. Tresor Attempto schiera Galbiati

Haupt Racing Team ha rivelato i piloti per il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. Una Mercedes AMG GT3 è attesa ai nastri di partenza a partire da Monza per Hubert Haupt, Sébastien Baud e Arjun Maini.

I primi due torneranno in azione insieme anche nella Sprint Cup, mentre una seconda AMG GT3 si impegnerà nei round di Brands Hatch, Misano, Hockenheim, Valencia e Zandvoort nelle mani di Frank Bird e Jordan Love.

Tresor66

Anche Kikko Galbiati parteciperà con Tresor Attempto Racing al Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. Il nostro connazionale gareggerà in Bronze Cup in compagnia di Andrey Mukovoz e soprattutto di Dylan Pereira.

Nuova missione quindi per quest’ultimo, campione in carica della Porsche Mobil 1 Supercup, in pista conle GT3 già lo scorso gennaio in occasione della 24h di Dubai. Discorso differente invece per l’italiano che ha partecipato in passato alla Silver Cup con una delle Lamborghini Huracan GT3 del GRT Grasser Racing Team.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC

Dinamic56

GTWC Europe – Di Amato con Dinamic GT. Boutsen VDS e Bullitt Racing presenti!

Dinamic GT ha svelato l’ulteriore terzetto che parteciperà alla stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup, categoria che tra meno di un mese inizierà il proprio cammino con una sfida di 3h all’Autodromo Nazionale di Monza.

Il team reggiano, oltre al già citato impegno in PRO con Ayhancan Güven/ Christian Engelhart/Sven Müller, farà affidamento anche su Daniele Di Amato, Tanart Sathienthirakul e Jop Rappange sulla Porsche #56 in Silver Cup. Il driver romano, che ritorna nel team col quale ha disputato la Porsche SuperCup nel biennio 2016-2017, lo scorso anno ha disputato la 24 Ore di Spa con l’Audi del Tresor by Car Collection.

BoutsenVDS

Anche Boutsen VDS Racing ha confermato i propri piloti per la stagione 2023 del Fanatec GTWC Europe sia per l’Endurance che per la Sprint Cup con due Audi che verranno schierate a tempo pieno sin da Monza.

Roee Meyuhas/Andrea Cola/César Gazeau #17 sono attesi in Silver nelle competizioni di durata, mentre Adam Eteki/Aurélien Panis/Alberto Di Folco #10 si contenderanno il successo nella Gold Cup, anche nelle tappe Sprint.

Bullitt

Bullitt Racing dal canto suo si prepara a dare spettacolo nell’Endurance Cup del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. La compagine di Marbella si impegnerà per tutta la stagione con una Aston Martin, compresa la mitica 24h di Spa-Francorchamps,  in Silver Cup, con una formazione molto giovane, formata da Jacob Riegel, Jeff Kingsley e Romain Leroux.

Il team manager Steffan Pattrick ha affermato in una nota: “Questo fa parte del piano a lungo termine per Bullitt Racing. Sarà la nostra prima stagione a questo livello, l’obiettivo è quello di ottenere ottime prestazioni. Non vediamo l’ora di iniziare”.

Luca Pellegrini

Foto: Dinamic GT, GTWC