Archivi tag: Lamborghini

Winners

GTWC Europe – Weerts/Vanthoor mettono la sesta a Misano

Sesto acuto a Misano Adriatico per Dries Vanthoor e. Charles Weerts a Misano Adriatico al termine della race-1 del del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. I campioni in carica allungano su  Timur Boguslavskiy/Raffaele Marciello (Akkodis ASP #89/Mercedes), secondi sotto la bandiera a scacchi davanti a Benjamin Goethe/Thomas Neubauer (WRT #30/Audi).

Il recap della race-1

Weerts è stato perfetto al via a tenere a bada Vincent Abril (JP Motorsport #112/McLaren) e Timur Boguslavskiy (Akkodis ASP #89/Mercedes). Ottimo spunto anche per Thomas Neubauer (WRT #30/Audi), abile allo spegnimento dei semafori ad avere la meglio su Lorenzo Patrese (Tresor by Car Collection #12/Audi) e Simon Gachet (Tresor by Car Collection #11/Audi).

La gara è stata neutralizzata già nel corso del primo giro a seguito di un contatto con protagonista Aurelien Panis (Sainteloc Racing #25/Audi). Il transalpino, spinto in testacoda dalla Mercedes di Sky Tempesta di Christopher Froggatt #93, è stato colpito alla staccata della Quercia da Hugo Delacour (DLC One AF Corse #21/Ferrari), impossibilitato ad evitare l’incidente.

La race-1 nell’impianto dedicato a Marco Simoncelli non è cambiata fino alla sosta che di fatto ha determinato l’ordine d’arrivo. Raffaele Marciello ha approfittato di un pit lento della McLaren di JP Motorsport per balzare in  P2 davanti a Benjamin Goethe e a Christopher Haase.

Audis

Haase ha attaccato l’alfiere di WRT, che è stato però abile a mantenere il gradino basso del podio fino alla bandiera a scacchi. Prezioso secondo posto  quindi per Boguslavskiy e Marciello alle spalle di Vanthoor e  Weerts, vincitori addirittura per la sesta volta nelle ultime sette apparizioni nel tracciato romagnolo.

Silver

Giornata perfetta per Benjamin Goethe/Thomas Neubauer, abili sin dalla qualifica ad avere la meglio sulla temibile Ferrari #53 di AF Corse affidata a Ulysse de Pauw /Pierre Alexandre Jean. Questi ultimi restano comunque i padroni di questa classifica con una nuova bellissima Top3 davanti a Nicolas Baert/Lucas Légeret (Sainteloc Racing #26/Audi).

PRO-Am

L’incidente al via ha tolto dai giochi una delle due Rosse presenti nel gruppo, ma AF Corse è riuscita in ogni caso completare in seconda piazza alle spalle di  Miguel Ramos/Dean Macdonald (Garage #188). Terza piazza per Patryk Krupinski /Norbert Siedler (JP Motorsport #111/McLaren) nonostante un contatto contro la Lamborghini Huracan #18 del GSM Novamarine.

Luca Pellegrini

Foto: Fanatec GTWC

Weerts

GTWC Europe – Weerts beffa Abril nel Q1 di Misano

Charles Weerts (WRT #32/Audi) ha siglato la pole position per la tappa di Misano Adriatico del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. Il belga regala alla squadra legata ad Audi la prima casella dello schieramento con 33 millesimi su Vincent Abril (JP Motorsport #112), abile a confermarsi come a Zandvoort nella parte alta della graduatoria.

Terzo posto per Timur Boguslavskiy (Akkodis ASP #89/Mercedes) davanti al teammate Jim Pla (con la R8 LMS GT3 #88) . Quest’ultimo è stato poi retrocesso dalla direzione gara per aver invertito l’ordine dei piloti in pista per la qualifica, al posto di Jules Gounon,

Audi12

Eredita quindi la quarta piazza il giovanissimo Lorenzo Patrese, deb al fianco di Mattia Drudi sull’Audi del Tresor by Car Collection.

Appuntamento alle 15.00 per una qualifica da non perdere

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

Santeloc

GTWC Europe – Giornata perfetta a Misano per Sainteloc Racing

Aurelien Panis e Patric Niederhauser (Sainteloc Racing Audi #25) si confermano al comando della graduatoria al termine delle Pre Qualifying di Misano Adriatico del Fanatec GT World Challenge Europe Powererd by AWS Sprint Cup.

Audi regna in 1,31.694 replicando alla perfezione quanto accaduto nella prima sessione di prove libere con la #25 in testa. Secondo posto per Dries Vanthoor/Charles Weerts (WRT #32), terzo per Christopher Haase/ Simon Gachet (Tresor by Car Collection #11) davanti a Lorenzo Patrese/Mattia Drudi (Tresor by Car Collection #12).

La casa dei Quattro Anelli cercherà conferme nella giornata di domani, mentre è da segnalare il quinto posto overall per LP Racing #188, compagine Silver legata a Lamborghini che debutta nella tappa italiana con Mattia Di Giusto /Jonathan Cecotto (LP Racing #888).

Da segnalare una bandiera rossa a metà delle libere del mattino per l’uscita di pista della Mercedes #87 di Akkodis ASP da parte di Thomas Drouet in curva 13; la vettura è peraltrto tornata regolarmente in pit road.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

mercedes89

GTWC Europe – A Misano, Boguslavskiy/Marciello in vetta nei test. Patrese per Ghiotto

Sotto il sole di Misano è iniziato ufficialmente il quarto round del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. Il giro veloce è stato registrato dalla Mercedes #89 di Akkodis ASP di Timur Boguslavskiy/Raffaele Marciello, abili a primeggiare per 257 millesimi sull’Audi #30 di Benjamin Goethe/Thomas Neubauer (WRT).

Terza posizione per Dries Vanthoor/Charles Weerts (WRT #32/Audi), quarta per Aurelien Panis/Patric Niederhauser (Sainteloc Racing #25/Audi). Da segnalare il tanto lavoro svolto dai meccanici sulla Mercedes AMG GT3 #90 di Sky-Tempesta Racing, auto attualmente ultima nella graduatoria generale.

Novità Norbert Siedler in PRO-Am a Misano con JP Motorsport (McLaren) al posto di Christian Klien. L’austriaco ha comunicato la propria assenza sui social: l’ex pilota di F1 è impegnato a commentare la massima formula che questa settimana gareggerà in quel di Silverstone.

Patrese

 

Il 16enne Lorenzo Patrese dal canto suo va debuttare sostituendo Luca Ghiotto, panchinato dal COVID sull’Audi #12 del #Tresor by Car Collection al fianco di Mattia Drudi.

Patryk Krupinski resta invece confermato a bordo dell’auto #111. Ricordiamo che da Zandvoort la formazione legata al marchio di Woking corre anche in PRO nella Sprint Cup con Vincent Abril/Dennis Lind.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

Perera

DTM – Tutto pronto al Norisring con Perera al posto di Ineichen

Cambio in casa GRT Grasser Racing Team a Norimberga, pista che ospita questo fine settimana il quarto atto del DTM 2022. L’elvetico Rolf Ineichen non sarà presente in Germania per una delle gare più importanti della stagione per un’indisposizione, e al suo posto ci sarà il francese Franck Perera a dare battaglia. Si tratterà di un vero e proprio debutto per quest’ultimo che dividerà il box con i titolari Clemens Schmid, Mirko Bortolotti ed Alessio Deledda.

Il DTM ha reso noto nella giornata odierna l’ordine dei piloti che affronteranno questo week-end la qualifica per le due gare del Norisring. L’organizzatore ha infatti deciso di dividere in due parti lo schieramento al fine di garantire il regolare svolgimento della sessione.

Per questa nuova formula, accolta con entusiasmo dal paddock, i due gruppi saranno composti come segue:

Gruppo A: Sheldon van der Linde, Nico Müller, Renè Rast Maro Engel Marco Wittmann Felipe Fraga, Dev Gore, Thomas Preining, Arjun Maini, Clemens Schmid, Maximilian Buhk, David Schumacher, Alessio Deledda, Franck Perera

Gruppo B: Mirko Bortolotti, Lucas Auer, Ricardo Feller, Luca Stolz, Philipp Eng, Laurens Vanthoor, Maximilian Götz, Dennis Olsen, Mikael Grenier, Esteban Muth, Marius Zug, Ayhancan Güven

Luca Pellegrini

Foto: DTM 

Legeret

GTWC Europe – Légeret rimpiazza Magnus a Misano. Priaulx a Spa con Inception

Cambio di casacca in Saintéloc Racing in vista della tappa di Misano del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. Lucas Légeret è atteso al posto di Gilles Magnus a bordo dell’Audi #26 che regolarmente gareggia in Silver Cup. Il pilota belga non potrà correre nell’impianto dedicato a Marco Simoncelli vista la concomitanza con la tappa di Vila Real (Portogallo) del FIA WTCR.

Inception

Seb Priaulx dal canto suo è stato annunciato come quarto uomo in Inception Racing (McLaren) per la 24h di Spa-Francorchamps, Il campione in carica della Porsche Carrera Cup North America, presente full-time nel FIA World Endurance Championship con Porsche in GTE-Am, debutta tra le GT3 in Gold Cup accanto al temibile terzetto composto da Brendan Iribe, Ollie Millroy e Frederik Schandorff. Il trio citato ha primeggiato in Gold Cup nella 1000km del Paul Ricard dopo una sfortunata prima prova in quel di Imola.

Luca Pellegrini

Foto: Saintéloc Racing, Inception Racing

Misano_poster

GTWC Europe – 27 auto a Misano per la Sprint Cup

Saranno 27 le vetture che parteciperanno alla tappa di Misano Adriatico del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup dal 1º al 3 luglio. Meno di due settimane quindi alla seconda competizione italiana della serie di SRO, evento da non perdere che potrebbe cambiare nuovamente la classifica generale della Sprint Cup.

Dries Vanthoor/Charles Weerts (WRT #32/Audi) approdano in Italia pronti a confermarsi al vertice e gestire il mezzo punto di margine sulla Mercedes #89 di Timur Boguslavskiy/Raffaele Marciello (Akkodis ASP #89)

Cresce frattanto lo schieramento con l’aggiunta di due Lamborghini che solitamente partecipano al Campionato Italiano GT. Albert Costa/Alberto Di Folco rappresenteranno in PRO Imperiale Racing #663, mentre Mattia Di Giusto /Jonathan Ceccotto (LP Racing #888) si aggiungono alla PRO-Am portando lo schieramento a cinque unità.

Da segnalare infine la conferma di Vincent Abril/Dennis Lind a bordo della McLaren #112 di JP Motorsport, equipaggio che sarà nuovamente  al via della PRO Cup.

L’entry list del GTWC Europe – Misano

Luca Pellegrini

Foto. GTWC Europe

Noris_Start2021

DTM – Qualifiche a gruppi al Norisring

Cambia il format per le qualifiche del DTM in occasione della gara cittadina del Norisring. Gli organizzatori hanno deciso di suddividere in due gruppi i 29 protagonisti al fine di garantire una sessione regolare ed evitare degli immaginabili problemi dovuti al traffico in pista.

Il Gruppo A ed il Gruppo B avranno 20 minuti di tempo per completare almeno un giro cronometrato. La suddivisione avverrà in base al posizionamento nella classifica generale, chi segnerà il miglior tempo delle due sessioni scatterà dalla pole-position ed avrà il diritto di scegliere il lato per affrontare la partenza.

In caso di un ipotetico giro veloce del ‘Gruppo A’, il secondo classificato scatterà in terza piazza, il quarto in quinta e così via fino all’esaurimento della graduatoria (7-9-11-13-15-17-19-21-23-25-27-29). Gli altri, invece, occuperanno tutte le posizioni pari (2-4-6-8-10-12-14-16-18-22-24-26-28).

Layla Wagner, responsabile competizione e tecnologia di ITR, ha rilasciato ai media: “Abbiamo avuto una buona interazione con i piloti e i team. Le qualifiche sono state discusse sotto la guida del direttore di gara Scot Elkins”.

Luca Pellegrini

Foto: DTM Norisring

KCMG_Spa

GTWC Europe – Porsche al top nel day 2 dei test di Spa con KCMG ed EMA Motorsport

Cala il sipario sui test della 24h di Spa-Francorchamps, competizione che vivremo a fine luglio. EMA Motorsport #74, team australiano rappresentato da Mathieu Jaminet/Matt Campbell/Felipe Nasr, ha completato la giornata al comando in 2.18.069, prestazione comunque lontana dal 2.17.461 che ieri era stato siglato dall’Audi del WRT di Dries Vanthoor/Charles Weerts /Kelvin van der Linde.

EMA_day2

Porsche, al top anche in mattinata con Laurens Vanthoor/Nick Tandy/Dennis Olsen (KCMG #47) si contende il primato con Audi a meno di un mese dalla prova più importante per quanto riguarda il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS, campionato che tra meno di due settimane sarà nuovamente in scena a Misano per il quarto atto della Sprint Cup.

Luca Pellegrini

Foto: KCMG, EMA Motorsport

WRT

GTWC Europe – 65 auto per la 24h di Spa 2022. WRT al top nella prima giornata di test

Saranno ben 65 le vetture che prenderanno parte alla 24h Spa-Francorchamps, competizione valida per il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup e per l’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Ci sarà da divertirsi nella maratona delle Ardenne con 23 auto attese nella classe PRO, 18 in Silver, 14 nella neonata Gold Cup ed 8 in PRO-Am.

Appuntamento a fine luglio per una gara unica, ma da non perdere nel frattempo i test ufficiali iniziati nella giornata odierna con le prime importanti indicazioni dalla mitica pista belga.

Dopo la prima giornata al comando c’è il team di casa WRT grazie alla prestazione di Charles Weerts, autore di 2.17.461 con l’Audi #32 condivisa con Kelvin van der Linde e Dries Vanthoor. Quest’ultimo ha ribadito il concetto nel pomeriggio, piazzandosi al top. A seguire la Porsche Dinamic di Matteo Cairoli e la BMW ROWE Racing di Nicky Catsburg..

Domani si prosegue con la seconda giornata di Test, ma nel frattempo qualche pillola:

  • Nelle prove di questo fine settimana e nell’imminente 24h mancheranno all’appello le riconoscibili McLaren oro di JP Motorsport. Vincent Abril/ Dennis Lind/Christian Klien (PRO #111) e Patryk Krupinski/ Maciej Blazek/ Christopher Brück (Silver #112) hanno deciso di rinunciare all’evento.
  • Nella classe PRO ritroveremo solo una McLaren, affidata a Oliver Wilkinson/Marvin Kirchhöfer/Rob Bell (JOTA #38). Ricordiamo che la compagine britannica ha salutato il gruppo della Sprint Cup dopo il crash avvenuto a Magny-Cours lo scorso maggio.
  • Cambio equipaggio per Mercedes-AMG Team GetSpeed #2, formazione che non vedrà Maro Engel. Il tedesco, rimpiazzato da Maxi Goetz, si alternerà nella maratona delle Ardenne con AMG Team GruppeM Racing #55 insieme a Maximilian Buhk/Mikaël Grenier.
  • Mercedes, Lamborghini, Porsche ed Aston Martin porteranno una vettura extra in PRO. La scelta non è stata seguita da Audi e da Ferrari, squadra che ha vinto il titolo nella passata stagione con Iron Lynx al termine di una prova ricca d’emozioni.

Barwell

  • Livrea speciale per Barwell Motorsport per la 24h di Spa-Francorchamps
  • Sven Müller/Marvin Dienst/Julien Andlauer sono attesi al via della 24h di Spa-Francorchamps con Toksport WRT #100. La compagine tedesca, presente lo scorso anno con Mercedes, si appresta per la seconda 24h con Porsche dopo aver gareggiato in quel del Nürburgring.
  • Manca tra i PRO il neozelandese Earl Bamber. L’alfiere di Cadillac Racing per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship sarà in ogni caso presente nella corsa in PRO-Am con Piti Bhirombhakdi/Christophe Hamon/Tanart Sathienthirakul (Singha Racing Team TP 12 #39).
  • L’ex vincitore del GTWC Europe sarà presente anche in veste di team principal della propria squadra. Adrian D’Silva/Brenton Grove/Stephen Grove/Matt Payne militeranno in PRO-AM con l’Earl Bamber Motorsport, team regolarmente iscritto con il Fanatec GT World Challenge Asia Powered by AWS.

DeAngelisi

  • Roman De Angelis sarà al via della 24h di Spa in Gold Cup con Beechdean AMR #97. Il vincitore della WeatherTech Sprint Cup 2021 dividerà l’abitacolo con Andrew Howard/Valentin Hasse-Clot/ Theo Nouet nella speciale Gold Cup.
  • In PRO-Am ritroviamo anche SunEnergy1- by SPS #75, squadra che ha vinto a metà maggio la Bathurst 12h dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Martin Konrad/Kenny Habul/Phillip Ellis/Dominik Baumann sono attesi in Belgio con Mercedes.
  • Robby Foley/Michae Dinan/Jens Klingmann/Richard Heistand si aggiungono al gruppo della Gold Cup con Walkenhorst Motorsport #34. La squadra legata a BMW, iscritta full-time nel DTM 2022, schiererà una M4 GT3 anche tra i ‘Bronze’ con Henry Walkenhorst/Friedrich Von Bohlen/Jörg Breuer/Mario Von Bohlen.
  • Alla 24h di Spa rivedremo anche Alessio Rovera. Il lombardo, presente regolarmente nell’European Le Mans Series e nel FIA World Endurance Championship in LMP2 PRO/Am, si alternerà al volante insieme a Louis Machiels/Andrea Bertolini/Stefano Costantini (AF Corse #53).

L’Entry list della 24h Spa 2022

Luca Pellegrini

Foto: WRT, Barwell Motorsports, Beechdean AMR