Archivi tag: Lamborghini

Calendar

GTWC Europe – Monza e Misano presenti nel calendario 2024. Si chiude con Jeddah

Stéphane Ratel ha presentato nella cornice della 24 Ore di Spa-Francorchamps, il calendario 2024 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. Il boss di SRO ha confermato la presenza di Monza e di Misano nei piani della più importante categoria continentale riservata alle GT3.

I lavori indetti nella nota pista lombarda hanno costretto il GTWC Europe a posticipare a settembre la tappa brianzola dell’Endurance Cup, che scatterà per la prima volta dal Paul Ricard ad aprile. Successivamente ci si sposterà a fine giugno a Spa per la mitica 24h che precederà Hockenheim (luglio), Monza (settembre) ed il gran finale di Jeddah.

Misano, solitamente presente nel cuore dell’estate, è confermata nei piani della Sprint Cup a maggio dopo l’opening round di Brands Hatch (maggio). Hockenheim accoglierà una competizione a luglio poco prima dell’evento Endurance del Nürburgring, mentre Magny-Cours ospiterà il penultimo round della Sprint Cup ad agosto. La nona tappa del GTWC Europe, l’ultima Sprint, si svolgerà ad ottobre a Barcellona prima della trasferta conclusiva in Medio Oriente a novembre.

Conf

L’Arabia Saudita accoglierà l’epilogo 2024 e 2025 del GTWC Europe, a novembre.

Novità anche per l’Intercontinental GT Challenge, che vedrà tra i suo quattro round la 24 ore del Nürburgring, l’1-2 giugno 2024, dopo la 12 Ore di Bathurst del 17-18 febbraio e la 24H di Spa e prima della 9 Ore di Indianapolis in programma il 5-6 ottobre.

Nurb

Luca Pellegrini

Foto: SRO

Calendario Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS

  1. Paul Ricard (Endurance) – 6/7 aprile
  2. Brands Hatch (Sprint ) – 4/5 maggio
  3. Misano (Sprint ) – 18/19 maggio
  4. CrowdStrike 24 Hours of Spa (Endurance) – 27/30 giugno
  5. Hockenheim (Sprint ) – 20/21 luglio
  6. Nürburgring (Endurance) – 27/28 luglio
  7. Magny-Cours (Sprint) – 24/25 agosto
  8. Monza (Endurance) – 21/22 settembre
  9. Barcellona (Sprint) – 12/13 ottobre
  10. Jeddah (Endurance) – 22/23 novembre
_M5D8973 copia

GTWC Europe – 24h Spa warm-up: McLaren davanti con Garage 59

McLaren e Garage 59 al comando del warm-up nella CrowdStrike 24h Spa con la 720S GT3 #188 iscritta per Henrique Chaves/ Miguel Ramos/ Louis Prette/Conrad Grunewald, leader al termine dei 45 minuti previsti con 2.18.730, davanti all’altra vettura Pro del team di Benjamin Goethe/Nicolai Kjærgaard/ Marvin Kirchhöfer  (#159).

A seguire completano la top five Philipp Sager/Benjamin Barker/Marius Nakken/Christopher Zoecheling (Dinamic GT Huber Racing #55/Porsche), Charles Weerts/Dries Vanthoor/Sheldon van der Linde (Team WRT #32/BMW) e Mirko Bortolotti/Andrea Caldarelli/Jordan Pepper ( Iron Lynx #63/Lamborghini). Questi ultimi ricordiamo partiranno solamente dalla 62ma piazzola dopo la disavventura nelle Qualifiche.

Alla vigilia della maratona belga, che partirà oggi alle 16.30, è da segnalare un cambio d’equipaggio sulla Mercedes del SunEnergy1 Racing. Kenny Habul non potrà infatti partecipare alla manifestazione dopo il problema riportato al termine della seconda sessione di prove libere, e verrà sostituito da Liam Talbot sull’AMG GT3 #75 che condividerà con Nicky Catsburg/Martin Konrad/Chaz Mostert.

Luca Pellegrini

Foto: Kappae/Losi

I risultati del warm-up

PHOTO-2023-06-30-16-29-35

GTWC Europe – Prima fila tutta tricolore alla 24H Spa con Cairoli e Rovera

Matteo Cairoli (Huber Motorsport #20) conquista la prima pole position della storia per Porsche alla CrowdStrike 24h Spa. Al comasco basta solo un primo tentativo per piazzarsi davanti a tutti col tempo di 2.16.880 nella Superpole appena disputata.

Subito dietro Alessio Rovera, preceduto di soli 116 millesimi, unico altro pilota a scendere sotto i 2’17″ con la Ferrari #51 di AF Corse.

PHOTO-2023-06-30-16-29-21

I due nostri connazionali precedono l’austriaco Klaus Bachler (Pure Rxcing #911/Porsche), Franck Perera (K-Pax Racing #6/Lamborghini) Dean Macdonald (Optimum Motorsport #5/McLaren) e Ricardo Feller (Audi Sport Tresor Orange 1 #40/Audi) al termine di una sessione che si è disputata interamente sull’asciutto.

Cairoli ha ottenuto anche la prima piazza della Bronze Cup, Macdonald guida il gruppo nella classe Gold. Menzione d’onore infine anche per Fabrizio Crestani (GRT Grasser Racing Team #58/Lamborghini) e per Dennis Lind (Barwell Motorsport #78/Lamborghini), rispettivamente al top in Silver ed in PRO-Am Cup.

Appuntamento ora in serata con il warm-up, ultima prova in vista della 24h di domani che inizierà alle 16.30.

Luca Pellegrini

Foto: Alberto Manganaro

_L1D4689 copia

GTWC Europe – A Pure Rxcing la pole provvisoria. Night session cancellata causa diluvio

Pure Rxcing stabilisce la pole provvisoria per la CrowdStrike 24h Spa, terzo appuntamento del  Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. La Porsche 992 #911 svetta con Klaus Bachler/Joel Sturm/Alex Malykhin/Marco Seefried, che si collocano momentaneamente al top della classifica davanti a Sam De Haan/ Charles Fagg/Dean Macdonald/Tom Gamble con la McLaren #5 di Optimum Motorsport ed a Antares Au/Tim Heinemann/Matteo Cairoli/Jannes Fittje della Porsche #20 di Huber Motorsport.

Q1

La prima sessione è stata riservata agli equipaggi composti da quattro piloti. Il turno è stato presto neutralizzato da una red flag a seguito ad un impatto contro le barriere al Raidillon da parte della Porsche #216 di Modena Motorsport.

La prima parte della sessione è stata disputata con le slick, ma poi sono state necessarie le gomme da bagnato. Fabrizio Crestani (GRT Grasser Racing Team #58/Lamborghini) ha avuto la meglio su Thomas Laurent (Boutsen VDS #9/Audi) e Alex Malykhin (Pure Rxcing #991/Porsche).

Q2

Il meteo ha continuato a gravare sulle qualifiche, ed alcuni team hanno deciso sin da subito di disputare il turno con le gomme da bagnato. Alla Porsche #92 di EMA Manthey del francese Julien Andlauer il miglior tempo della sessione, mentre Pure Rxcing #911 ha preso la vetta overall della graduatoria combinata davanti alla 911 (992) GT3-R #92 ed all’Audi #40 di Tresor Orange 1.

Q3

Il terzo stint ha visto primeggiare Robert Shwartzman  (AF Corse – Francorchamps Motors/Ferrari  #51) mentre la pioggia diveniva sempre più incessante, mentre Pure Rxcing, con la 12ma prestazione di Marco Seefried, ha potuto mantenere la testa dell’overall.

Da segnalare il contatto che ha visto protagonista la Lamborghini #63 di Iron Lynx. di Andrea Caldarelli, tamponato a Stavelot dalla BMW #32 di WRT con Sheldon van der Linde alla guida, nel tentativo di schivare un’Audi in testacoda.

La GT di Sant’Agata ha quindi perso la chance di concludere la Q3 e di conseguenza dovrà partire dal fondo dello schieramento, al contrario della M4 GT3 #32, che invece ha proseguito la sessione.

Q4

Con un meteo sempre più estremo, a Klaus Bachler e al Pure Rxcing è bastata la 22ma prestazione per assicurarsi la migliore prestazione complessiva della giornata, e quindi la pole provvisoria, a dispetto della classificazione Bronze.  Il podio virtuale si completa con la McLaren #5 di Inception Racing (Gold) e la Porsche #20 di Huber Motorsport, che ha chiuso in bellezza col miglior crono di sessione da parte di Matteo Cairoli.

A seguire la Lamborghini #83 delle Iron Dames, l’Audi #9 di Marc VDS, la Porsche CLRT #44 (Porsche) e la Porsche EMA Manthey #92 di Ralf Bohn/Kay van Berlo/Alfred Renauer/Robert Renauer, migliore fra i Pro.

Si qualifica per la Superpole anche la Ferrari #51 di AF Corse, in P12 ma resta out la gemella #71, come peraltro entrambe le vetture di  . WRT, i vincitori 2022 di Akkodis ASP e le due BMW Rowe. In totale solo sette vetture Pro avanzano tra i venti che domani si giocheranno la pole position a partire dalle 15.35.

La night practice, date le condizioni meteo, è stata invece annullata.

Luca Pellegrini

Foto: Kappae/Losi

I risultati combinati delle Qualifiche

_L1D3650 copia

GTWC Europe – 24h Spa Pre-Qualifying: Porsche al top con Pure Rxcing

Klaus Bachler regala a Porsche la migliore prestazione nelle Pre-Qualifying della CrowdStrike 24h Spa. L’austriaco di Pure Rxcing #911 ha dettato il ritmo precedendo di 131 millesimi la McLaren #188 del Garage 59 affidata a Henrique Chaves/ Miguel Ramos/ Louis Prette/Conrad Grunewald. Entrambe le vetture sono iscritte alla Bronze Cup.

Seguono nell’ordine l’altra vettura Pro del team britannico, la #159 grazie a Marvin Kirchhöfer e l’Audi #99 di Tresor Attempto Racing, già in evidenza nelle libere di stamane, con Lorenzo Patrese. Completa la top five l’altra McLaren, la #5 dell’ Optimum Motorsport, al top fra i Gold.

Ben tre le bandiere rosse: si parte da due uscite di strada consecutive a Les Combes da parte delle Mercedes di Alex Peroni (GetSpeed #3) e Naveen Rao (Haupt Racing Team #64), mentre un problema da parte di una terza AMG GT3, la #75 del SunEnergy1 di Kenny Habul al Raidillion, ha chiuso anticipatamente la sessione.

Il programma giornaliero non è ancora concluso, in quanto a partire dalle 21.20 si svolgeranno le qualifiche, che una volta terminate lasceranno spazio ai 90′ di night practice, il cui inizio è previsto  alle 23.10.

Luca Pellegrini

Foto: Kappae/Losi

I risultati delle Pre-Qualifying

_L1D2587 copia_low

GTWC Europe – BMW apre le danze nelle FP della 24h di Spa

Si entra finalmente nel vivo della  Crowdstrike 24h Spa, e ROWE Racing detta il passo al termine delle prove libere. Il britannico Dan Harper è stato il più veloce al termine dei 90′ previsti, fermando il cronometro a 2.18.186 con la BMW M4 GT3 #998.

_L1D2850 copia_low

Alex Aka, con l’Audi del Tresor Attempto Racing #99 condivisa anche con Lorenzo Patrese iscritta in classe Sliver, insegue col secondo crono, davanti a Julien Andlauer sulla Manthey EMA #92/Porsche e a Marvin Kirchhöfer sulla McLaren #159 del Garage 59. Ottimo turno anche per la Porsche #55 di Dinamic GT Huber Racing #55, in vetta nella specifica graduatoria riservata ai Bronze con Ben Barker al volante.

Due bandiere rosse infine hanno caratterizzato il turno, causate dalla BMW #30 di WRT, in testacoda al Raidillion ad inizio sessione, e dall’Audi #888 di CSA Racing,, nella ghiaia alla Bus-Stop.

L’appuntamento è ora per li tardo pomeriggio di oggi (ore 18.30) per le Pre-Qualifying.

Luca Pellegrini

Foto:  Kappae / Losi

I risultati delle Free Practice

Group_Spa

GTWC Europe – Foto di gruppo e parata a Spa in attesa delle prime libere

Mercoledì riservato alle attività promozionali alla 24 ore di Spa. Foto di gruppo quindi per l’imponente gruppo dei piloti e scatti riservati ai teams, tra cui quello dei “padroni di casa” del WRT, seguiti dalla tradizionale parata nel centro cittadino di Spa, con ritorno al circuito.

WRT_group

I protagonisti della storica 24h valida per il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS si sono recati nella cittadina belga, (QUI una prima gallery esclusiva) ultimo impegno con il pubblico prima delle prove libere e delle qualifiche che prenderanno il via oggi.

Da segnalare, in attesa della FP1 che si terranno a partire  dalle 11.20, un cambio nell’entry list con la presenza di Tim Heinemann a bordo della Porsche #20 di Huber Motorsport. L’ex campione del DTM Trophy, attualmente presente nel DTM con una 911 (992) GT3-R, rimpiazza Dennis Fetzer, il tedesco condividerà l’abitacolo nelle Ardenne con Antares Au, Jannes Fittje ed il nostro Matteo Cairoli.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe, Team WRT

SRO_24HSPA_21C_IT5A9207_2023

GTWC Europe – Iniziato con il Bronze Test il weekend della 24h di Spa

Con il Bronze Test odierno si è aperto il lungo fine settimana della CrowdStrike 24h Spa, terzo atto del  Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup  e dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli, in attesa delle prime prove libere a ranghi completi che si disputeranno nella giornata di giovedì.

Bronze Test

Pure Rxcing ha ottenuto con Aliaksandr Malykhin il miglior crono della giornata in 1.17.851. La Porsche #911 iscritta nella categoria Bronze Cup ha preceduto la Mercedes #3 di GetSpeed e la Ferrari #38 di ST Racing with Rinaldi. Concludono la Top5 la 911 (992) GT3-R #20 di Huber Motorsport e l’AMG GT3 #75 di SunEnergy1 Racing.

70 auto in griglia

Scendono a 70 gli iscritti per la maratona delle Ardenne. Non ci sarà infatti la Mercedes #76 di 7TSIX. La squadra britannica avrebbe dovuto disputare per la prima volta la 24h dopo il passaggio da McLaren ad AMG.

17 auto nell’IGTC

Come accade da un paio d’anni a questa parte, la CrowdStrike 24h Spa sarà valida anche per l’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Il round in questione sarà la terza prova del 2023 dopo la 12h di Bathurst e la 9h di Kyalami. 17 auto compaiono nell’entry list della serie globale di SRO, campionato che successivamente toccherà anche gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti.

Domani spazio alla tradizionale parata per le vie di Spa.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC

L’entry list aggiornata della 24H di Spa

I risultati del Bronze Test