Mancano meno di due mesi all’atto iniziale dell’European Le Mans Series 2025, il tradizionale Prologo, che si terrà ancora una volta a Barcelona il 31 marzo ed il 1° aprile prossimi.
La sostanziosa griglia della serie europea va a completarsi con diversi inserimenti di rilievo. In primis vdS Panis, che quest’anno proporrà due equipaggi, uno in LM P2 e uno in LM P2 Pro/Am.
A dare la caccia al titolo assoluto 2025, nel team che vedrà una partecipazione maggiore del celebre marchio del conte belga Marc van der Straten, un equipaggio giovanissimo, capeggiato dal rientrante Charles Milesi.
A fianco del pilota ufficiale Alpine WEC sull’Oreca #48, da Esteban Masson, al debutto tra i prototipi dopo la stagione nella serie mondiale con la Lexus di Akkodis ASP ed il secondo posto fra le GT3 con la Ferrari Kessel, ed Oliver Gray, alla seconda esperienza nella categoria dopo il debutto con Inter-Europol.
Sulla vettura #29, schierata come TDS Racing, partner tecnico di Panis Racing, in Pro/Am, torneranno Rodrigo Sales e Mathias Beche, vittoriosi nel 2024 a Le Castellet e al Mugello, cui si unirà Clément Novalak, pure lui reduce dalla prima esperienza con Inter-Europol.
Diversi nomi altisonanti in CLX Motorsport (ex Cool Racing), a partire dal due volte campione IMSA Pipo Derani. Il neoacquisto Hyundai Genesis affiancherà i già noti Enzo Fittipaldi e Manuel Espirito Santo sull’Oreca #47 iscritta fra le LM P2.
Sempre nella categoria top, la vettura #37, iscritta come CLX Pure Rxcing, sarà affidata ad un altro ex-campione IMSA, Tom Blomqvist, al campione in carica WEC LM GT3, Alex Malykhin, e allo specialista della Porsche Carrera Cup Harry King, già visti insieme nell’appena conclusa Asian Le Mans Series.
Non potevano mancare i campioni in carica di AO Racing, che quest’anno porteranno anche in Europa la mitica “Spike” in Pro/Am per il patron PJ Hyett, il quale verrà affiancato da ben due titolati 2024: il campione in carica ELMS Louis Deletraz ed il campione IMSA Dane Cameron.
TF Sport, che ancora una volta gestirà in pista l’effort battente bandiera statunitense, schiererà anche una Corvette per Rui Andrade e Charlie Eastwood, impegnati parallelamente anche nel WEC, ed Hiroshi Koizumi.
Chiudiamo con Eurointernational. I vicecampioni LM P3 dello scorso anno torneranno ad una line-up a tre con un paio di giovani di sicuro avvenire, quali il messicano Ian Aguilera, vicecampione 2024 della Ligier Euro Series con RLR MSport, team col quale ha anche disputato la recente Asian Le Mans Series chiudendo al secondo posto con due vittorie all’attivo, e Sebastian Gravlund, al debutto nella Michelin Le Mans Cup lo scorso anno con Inter-Europol.
A questi due giovani leoni su una nuova Ligier JS P325 ,si unirà il vicecampione in carica della serie inferiore, Fabien Michal, re delle pole position nel 2024 con R-Ace GP.
Piero Lonardo
Foto: vds Panis, CLX Motorsport, TF Sport, Eurointernational